Su di noi
25+ Anni di Esperienza
Pavimentazioni Firi è l’impresa edile adatta per offrire alla clientela l’opportunità di soddisfare tutte le sue esigenze. La ditta si è specializzata negli anni nella realizzazione di pavimenti e rivestimenti. Grazie all’esperienza e alla competenza degli artigiani, ben coordinati dal titolare, si può contare su una squadra di lavoro affidabile, flessibile e professionale, in grado di intervenire nei vari contesti e di realizzare progetti personalizzati. I valori che contraddistinguono le persone e l’attività dell’azienda vengono trasmessi nell’esecuzione delle opere e fanno in modo che i committenti possano usufruire di un servizio all’altezza delle aspettative, realizzato a regola d’arte.

Pavimentazioni Firi
Gli addetti sono sottoposti all’aggiornamento continuo perché siano al corrente delle ultime novità riguardo a tecniche, materiali, strumentazioni, normative e tendenze. Si possono così proporre soluzioni innovative che puntano a unire funzionalità ed estetica. Al cliente si garantisce il massimo risultato perché il team ha un elevato grado di efficienza e di organizzazione, esattamente ciò che differenzia da sempre l’impresa rispetto alla concorrenza. Oltre alle capacità dello staff, a rendere ottimo ogni lavoro sono le attrezzature di ultima generazione impiegate, che permettono di raggiungere la massima precisione e di velocizzare i tempi di realizzazione.

I pavimenti e i rivestimenti realizzati sono di vario tipo, si impiegano materiali di qualità scegliendo quelli più adatti alla struttura in cui si inseriscono, allo stile e agli obiettivi, tenendo in considerazione l’utilizzo. Infatti si devono posare prodotti in grado di resistere alle sollecitazioni e durare nel tempo, mantenendo intatte le caratteristiche. Si deve sempre agire focalizzandosi sugli aspetti più importanti: applicazione di tecniche di posa innovative e selezione dei materiali più adatti. Tra i prodotti principali ci sono parquet, piastrelle in ceramica, legno, rivestimenti in gres e altri articoli pensati per apportare pregio agli interni e agli esterni delle abitazioni.
La posa dei pavimenti riguarda la realizzazione ex novo oppure il rifacimento dell’esistente. Si opera nelle ristrutturazioni totali o parziali per ripristinare l’opera o per sostituirla con una nuova o una simile. Può succedere che si verifichino imprevisti durante l’esecuzione del lavoro, magari perché si trova un ostacolo o qualche problema strutturale. Ciò comporta cambiamenti sulle tempistiche e sul budget. Tra le criticità principali ci sono quelle legate allo stato del massetto e alla rimozione completa del pavimento preesistente. Proprio per questo gli incaricati della ditta svolgono un esame attento e approfondito prima di redigere il preventivo ed eseguono sopralluoghi appositi.
Prima di discutere il prezzo dell’intervento, è necessario comprendere bene quali siano le opzioni migliori per l’edificio e per il cliente, in modo da combinare le esigenze economiche e logistiche della ristrutturazione. Il pavimento da zero si può posare se non vi è ancora la presenza di un fondo rivestito, ma in questo caso si deve creare il massetto, essenziale per la posa stessa e quindi provvedere all’esecuzione delle finiture. Se si deve rifare un pavimento esistente, bisogna provvedere allo svolgimento delle medesime opere, a cui si aggiunge la rimozione della pavimentazione. In alternativa si può posare il nuovo pavimento su quello preesistente. Si tratta di una soluzione economica, tuttavia attuabile solamente se non vi sono dislivelli. In questo ambito si propongono i laminati perché costano meno e il lavoro di posa risulta essere molto più rapido.
Prima si stabilisce il metodo e poi si individua il materiale più adatto. Ovviamente tale aspetto influisce in modo importante sul preventivo dei costi. Le tipologie di posa, in alcuni casi supportati da appositi schemi, sono tre: dritta, consigliata per bagni e cucine; diagonale, che dona una sensazione di maggiore ampiezza delle stanze e consente di combinare formati differenti; sfalsata, particolarmente utilizzata per le pavimentazioni in gres effetto legno. Questo materiale è molto apprezzato perché vanta una grande resistenza ad abrasioni, gelo e sbalzi termici, inoltre dura a lungo. Si può usare in ogni ambiente della casa, sia all’interno, sia all’esterno. Esistono numerose texture per accontentare ogni gusto nella giusta caratterizzazione dello stile domestico. L’effetto fa sembrare i pavimenti di legno o di marmo.
